L’Haiku della settimana
Gli haiku 俳句 sono brevi componimenti poetici nati in Giappone nel diciassettesimo secolo. Sono caratterizzati da una struttura in 3 versi e rappresentano l’essenza della cultura giapponese. Con pochi termini esprimono concetti profondi, emozioni e sensazioni evocate dal momento che si descrive.
In collaborazione con Piedi Nudi Associazione di Promozione Sociale, ogni domenica vi proponiamo un haiku dedicato alla stagione in corso o a temi attuali.
Buona lettura!
Domenica 18 dicembre 2022
Autore: Taigu Ryokan 大愚良寛 (1758-1831)
Piccoli uccelli
si radunano su uno steccato –
mattina di neve
柴垣に
小鳥あつまる
雪の朝
Shibagaki ni
kotori atsumaru
yuki no asa

Domenica 11 dicembre 2022
Autore: Kobayashi Issa 小林一茶 (1763-1828)
Nel primo sogno vedo
il mio villaggio natale:
lacrime
初夢に
古郷を見て
涙哉
hatsuyume ni
furusato o mite
namida kana

Domenica 4 dicembre 2022
Autore: Takahama Kyoshi 高浜虚子(1874-1959)
Il cielo d’autunno
diviso in due –
un maestoso castagno
秋空を
二つに断てり
椎大樹
Akizora wo
futatsu ni tateri
shii taiju

Domenica 27 novembre 2022
Autore: Shuoshi Mizuhara 水原秋桜子(1892-1981)
Mi sveglia un sogno
e mi sorprende il buio –
tardo autunno
夢さめて
おどろく闇や
秋の暮
yume samete
odoroku yami
aki no kure

Domenica 20 novembre 2022
Autore: Konishi Raizan 小西来山 (1654-1716)
piantatrici di riso –
è solo il loro canto
a non sporcarsi
早乙女や
汚れぬものは
歌ばかり
saotome ya
yogorenu mono wa
uta bakari

Domenica 13 novembre 2022
Autore: Konishi Raizan 小西来山 (1654-1716)
Alzo il capo e vedo
me coricato.
Che freddo.
我が寝たを
首あげて見る
寒さ哉
Wa ga neta o
kubi agete miru
samusa kana

Domenica 6 novembre 2022
Autore: Takarai Kikaku 宝井其角(1661- 1707)
luci del tramonto:
una farfalla vola
per la città
夕日
影町半に飛ぶ
こてふ哉
yūhi kage
machi naka ni tobu
kochō kana

Domenica 31 ottobre 2022
Autore: Matsuo Bashō 松尾芭蕉 (1644-1694)
Quando parlo
le labbra si congelano –
vento d’autunno
物言えば
唇寒し
秋の風
Mono ieba
kuchibiru samushi
aki no kaze

Domenica 23 ottobre 2022
Autore: Ito Shintoku 伊藤信徳 (1633-1698)
Plenilunio d’autunno…
Illuminerà anche i bambini
che questa notte nasceranno
明月や
今宵生まるる
子もあらん
Meigetsu ya
koyoi umaruru
ko mo aran

Domenica 16 ottobre 2022
Autore: Ikenishi Gonsui 池西言水 (1650-1722)
Anche i fiori di u sono bianchi:
nel mezzo della notte
la via lattea
卯の花も
夜なかの
天の川
U no hana mo
shiroshi yonaka no
Amano gawa

Domenica 9 ottobre 2022
Autore: Dakotsu Iida 飯田 蛇笏 (1885-1962)
L’anima –
Un esempio:
lucciola d’autunno
たましひの
たとへば秋の
ほたるかな
Tamashii no
tatoeba aki no
hotaru kana
