L’Haiku della settimana
Gli haiku 俳句 sono brevi componimenti poetici nati in Giappone nel diciassettesimo secolo. Sono caratterizzati da una struttura in 3 versi e rappresentano l’essenza della cultura giapponese. Con pochi termini esprimono concetti profondi, emozioni e sensazioni evocate dal momento che si descrive.
In collaborazione con Piedi Nudi Associazione di Promozione Sociale, ogni domenica vi proponiamo un haiku dedicato alla stagione in corso o a temi attuali.
Buona lettura!
Domenica 7 maggio 2023
Autore: Takahama Kyoshi 高滨虚子(1874-1959)
Vento di primavera:
con spirito di lotta,
in piedi sulla collina
春風や
闘志いだきて
丘に立つ
Harukaze ya
toushi idakite
oka ni tatsu

Domenica 30 aprile 2023
Autore: Matsuo Bashō 松尾芭蕉 (1644-1694)
Il cavallo ha brucato
l’ibisco della siepe
sul ciglio della via
道のべの
木槿は馬に
くはれけり
Michi nobe no
mukuge wa uma ni
kuwarekeri

Domenica 23 aprile 2023
Autore: Matsuo Bashō 松尾芭蕉 (1644-1694)
È primavera! –
Sottili veli di nebbia
celano anche la montagna senza nome
春なれや
名もなき山の
薄霞
Haru nare ya
na mo naki yama mo
usugasumi

Domenica 16 aprile 2023
Autore: Kobayashi Issa 小林一茶 (1763-1828)
La neve si scioglie:
nel villaggio
frotte di bambini
雪とけて
村いっぱいの
子どもか
Yuki tokete
mura ippai no
kodomo kana

Domenica 9 aprile 2023
Autore: Uejima Onitsura 上島鬼貫 (1661-1738)
Alba novella –
Sull’apice delle verdi foglie d’orzo,
brina di primavera
あけぼのや
麦の葉末の
春の霜
Akebono ya
mugi no hasue no
haru no shimo

Domenica 2 aprile 2023
Autore: Masaoka Shiki 正岡子規 (1867-1902)
Un cesto d’erbe abbandonato…
Nessuno intorno…
Montagne in primavera
草籠を
置いて人なし
春の山
Kusakago o
oite hito nashi
haru no yama

Domenica 26 marzo 2023
Autrice: Naoko Yamazaki 山崎 直子 (1970)
La Terra color lapislazzulo
e tutti i fiori:
figli dello spazio
瑠璃色の
地球も花も
宇宙の子
Ruri iro no
chikyu mo hana mo
uchu no ko

Domenica 19 marzo 2023
Autrice: Kuroda Momoko 黒田 杏子 (1938)
nel tempio
in riva al lago
attendo la luna
みづうみの
ほとりの寺に
月を待つ
mizuumi no
hotori no tera ni
tsuki o matsu

Domenica 12 marzo 2023
Autore: Masaoka Shiki 正岡子規 (1867-1902)
Verrò ad accompagnarti, pensavo
E resto in lacrime
sotto la zanzariera
君を送りて
思ふことあり
蚊帳に泣く
Kimi wo okurite
omofu koto ari
kaya ni naku

Domenica 5 marzo 2023
Autore: Matsuo Bashō 松尾芭蕉 (1644-1694)
Che nome delicato, Komatsu:
il vento lo mescola
al trifoglio, ai fiori, ai giunchi.
しほらしき
名や小松吹
萩すすき
shiorashiki
na ya komatsu fuku
hagi susuki

Domenica 26 febbraio 2023
Autore: Masaoka Shiki 正岡子規 (1867-1902)
La neve si è sciolta
Quanta felicità
per un suono di passi
雪とけて
雪駄の音の
うれしさよ
Yuki tokete
setta no oto no
ureshisa yo
